Contro l’umorismo e il bisogno di ridere
Perché l’uomo ride? Siamo forse l’unico essere vivente a farlo? Perché esiste questo bisogno di ridere? Io non lo so,… Leggi tutto »Contro l’umorismo e il bisogno di ridere
Perché l’uomo ride? Siamo forse l’unico essere vivente a farlo? Perché esiste questo bisogno di ridere? Io non lo so,… Leggi tutto »Contro l’umorismo e il bisogno di ridere
Sapete, è molto pericoloso dire “pensa con la tua testa” a chi crede di pensare con la propria. Eccoci qua… Leggi tutto »Pensare con la propria testa: l’ultimo dogma
C’è una cosa importante da capire in questo contesto storico: l’uomo non crea la realtà, ma semplicemente la modifica. Sono… Leggi tutto »Creare la realtà: non si tratta di tecniche ma di psicobiologia
Schopenhauer nella sua raccolta di massime, poi denominata L’arte di essere felici, scrisse che il saggio sa che la felicità… Leggi tutto »Stare bene con se stessi, il caposaldo della gioia
La filosofia è una cosa strana, non per la sua intrinseca natura, quanto per la sua molteplicità d’interpretazione. Ho sentito… Leggi tutto »A cosa serve la filosofia? Te lo spiega un ignorante
Amici del blog, questo sarà l’ultimo articolo a cadenza settimanale, da ora in poi pubblicheremo un articolo ogni due settimane… Leggi tutto »Salto quantico, i sintomi che non ti aspetti ma che vuoi ardentemente
Scorgo un futuro dove gli uomini saranno simili a soprammobili, vegetali saldati ai loro divani, che li proteggono dal mondo,… Leggi tutto »Postumano e postumanesimo, ma dove diavolo stiamo andando?
Qual è la differenza tra innamoramento e amore? Fino a qualche tempo fa conoscevo la teoria, razionalmente avevo capito la… Leggi tutto »Differenza tra innamoramento e amore: qual è lo scopo di queste due forze?
Il pensiero inconscio dominante, e per qualcuno nemmeno tanto inconscio, è vorrei essere felice. Alla fine della fiera, fin dai… Leggi tutto »Vorrei essere Felice? No! Non c’è nulla che puoi fare, a parte…
È la prima volta che parlo di femminismo sul blog, anche se in questo caso mi concentrerò su fenomeni che… Leggi tutto »Nazifemminismo o femminismo estremo: un pretesto per odiare
Sì è poeti quando si ha fede nei talenti, cioè non nelle nostre abilità ma nelle cose che ci sono… Leggi tutto »L’arte di essere fragili, una recensione anti-fragile
È un’attitudine comune quella dell’interesse alla morte o, in altri termini, quella di prepararsi alla morte da parte della persona… Leggi tutto »Prepararsi alla morte: prima di tutto è necessario vivere