In questa pagina trovi il regolamento del blog Project Excape (denominato d’ora in poi “Blog”). Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali puoi fare riferimento alla sezione Privacy e Cookie. Per chiarimenti sui contenuti o per qualsiasi altra informazione di cui necessiti puoi contattarmi alla pagina Contatti o all’indirizzo email info@projectexcape.it.
Regolamento sul contenuto del Blog
Tutti gli articoli del Blog (ad eccezione di indicazioni diverse, riportate direttamente nell’articolo) sono scritti da Andrea Di Lauro. Le immagini presenti all’interno del blog hanno licenza CC0 (Creative Commons Zero), pertanto sono gratuite sia per scopi personali che commerciali. In casi speciali possono avere diversa licenza. In quel caso i crediti verranno riportati a fine articolo. Tutti i marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari. Alcuni testi o immagini inserite nel Blog possono essere tratte da internet, e pertanto di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email all’indirizzo info@projectexcape.it e saranno immediatamente rimossi.
Questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Questo blog non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Esenzione di responsabilità
Le informazioni contenute sul Blog non costituiscono servizio di consulenza medica e/o psicologica, ma sono da considerarsi come semplici opinioni personali e non come consigli professionali. L’autore declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che trovi scritto in queste pagine. Leggendo gli articoli di questo Blog accetti in pieno di essere il solo responsabile delle tue azioni. Data la diversità delle persone, non sono garantiti i risultati.
Non sono psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista né medico, né mi dichiaro come tale.
I consigli che potranno essere passati attraverso gli articoli del Blog non intendono sostituirsi a nessun tipo di trattamento medico o psicologico. Se sospetti o sei a conoscenza di eventuali disturbi fisici o psicologici sei invitato ad affidarti ad un trattamento medico o psicologico specifico. Le opinioni espresse sono frutto di personale esperienza dell’autore sul tema dello sviluppo personale, non viene garantito il raggiungimento dei medesimi obiettivi.
L’autore del Blog non è responsabile dei siti collegati tramite link, né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
I contenuti presenti sul Blog non possono essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati, distribuiti o diffusi in qualsiasi modo, né totale né parziale, senza il preventivo consenso scritto dei titolari del Blog e del Sito. La riproduzione ammessa, qualora posta in essere dall’utente, non può superare la misura del 10% del contenuto di ciascun singolo testo pubblicato sul Blog, salvo il rispetto dei requisiti e dei limiti previsti dagli artt. 65 e ss. della L. n. 633/1941 in materia di diritti d’autore.
Regolamento sui commenti
Il sottoscritto Andrea Di Lauro si riserva la facoltà di rimuovere a suo insindacabile giudizio qualsiasi commento che:
- sia illecito, diffamatorio, razzista o calunnioso;
- istighi all’odio o alla violenza;
- sia lesivo nei confronti di persone, istituzioni, religioni;
- sia lesivo della privacy altrui;
- che possa arrecare danno a minori di età;
- sia lesivo nei confronti di marchi, brevetti e contenuti protetti da copyright;
- contenga dati personali di terzi;
- utilizzi impropriamente il mezzo per promuovere o pubblicizzare attività commerciali.
I commenti rappresentano esclusivamente il punto di vista del loro autore. Il sottoscritto Andrea Di Lauro non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
All’inserimento di un commento, il CMS che gestisce questo blog, WordPress, ne rileva e registra automaticamente i dati identificativi quali data, ora e indirizzo IP del computer dal quale questo viene pubblicato. Per il corretto inserimento di un commento viene richiesto inoltre un indirizzo email valido. I dati raccolti non saranno ceduti a terzi salvo su richiesta da parte delle autorità competenti in caso venga rilevato un illecito.